
Creare (o modificare) un utente admin via phpMyAdmin.
Per svariati motivi o per la successione di sfortunatissimi eventi può succedere di dover incontrare un problema che sembra insormontabile: non riuscire più ad entrare nel backend di WordPress come utente amministratore.
Le ragioni di un simile problema possono essere svariate e a volte addirittura indecifrabili e le soluzioni possono essere altrettanto varie e fantasione.
In questo post si vuole affrontare solo la soluzione che ci fa controllare, creare o resettare via phpMyAdmin i permessi di admin per la gestione di WordPress.
Aggiungi un admin di WordPress con PhpMyAdmin
Per aggiungere un utente admin via phpMyAdmin bisogna innanzitutto accedere all’applicazione.
Una volta eseguito l’accesso a phpMyAdmin, selezionare il database di WordPress. Se non se ne conosce il nome e si dispone di un accesso FTP al server su cui è ospitato il sito, aprire il file config.php che si trova nella directory principale di WordPress. Il nome del database è contenuto in questa stringadefine('DB_NAME', 'nome_database');
Ora seleziona la tabella wp_users (vedi immagine a fianco).
Se hai un prefisso del database personalizzato, la tabella si chiamerà iltuoprefisso_users.
In genere il prefisso di default della tabella del database di WordPress è ‘wp_‘: proprio per questo motivo è meglio cambiarlo (è spesso oggetto di attacchi di hacker).
Fare clic su Inserisci in alto a destra e compila i nuovi dati utente richiesti
- ID: immettere qualsiasi numero ID disponibile
- user_login: il nome utente per questo utente
- user_pass: la password grezza con cui l’utente effettuerà il login. ATTENZIONE: il menu a tendina della funzione a sinistra deve essere impostato su MD5 o la password non funziona
- user_nicename: lo slug o il nome dell’autore (es. tuo-nome)
- user_email: l’indirizzo email associato a questo utente
- user_status: per ora impostalo su 0
- display_name: il nome visualizzato per l’utente (es. il tuo nome)
Ora puoi cliccare il pulsante Esegui in basso a destra.
Dovresti ottenere un segno di spunta verde e un banner di successo; in caso contrario segui il messaggio di errore per correggere il problema.
Ora che hai aggiunto un utente con i tuoi dati, torna nel menu di sinistra e fai clic su wp_usermeta.
Fare clic su Inserisci in alto e compila i seguenti campi obbligatori per le funzionalità dell’utente:
- user_id: qui inserisci lo stesso ID del passaggio del paragrafo precedente
- meta_key:
wp_capabilities
- meta_valore:
a:1:{s:13:"administrator";b:1;}
Ora clicca il pulsante Esegui in basso a destra.
Come già scritto in precedenza, dovresti ottenere un segno di spunta verde e un banner di successo.
In caso contrario segui il messaggio di errore per correggere il problema.
Ora, come ultima operazione, fai di nuovo clic su Inserisci in alto e inserisci in tabella questi valori:
- user_id: lo stesso ID del passaggio precedente
- meta_key:
wp_user_level
- meta_valore:
10
Ora dovresti essere in grado di accedere al sito con il tuo nuovo utente amministratore.
In caso di problemi, controlla che ogni passaggio sia eseguito seguendo le istruzioni.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.